INGREDIENTI per 4 persone: 250gr.di pasta fresca per lasagne 500gr.di spinaci 50gr.di burro 250gr.di ricotta 1 cipollotto 80gr.di parmigiano sale e pepe per la besciamella allo zafferano: 1l.di latte 100gr.di farina00 50gr.di burro 2 bustine di zafferano sale PREPARAZIONE: Lavare e cuocere gli spinaci in pochissima acqua. Regolare di sale e pepe e spadellatele nel burro con il cipollotto tritato. Mettere la ricotta nel mixer, aggiungere 30gr.di parmigiano e gli spinaci. Frullate a intermittenza per avere un composto morbido. Preparare la besciamella: fate sciogliere il burro, aggiungre la farina e diluire il tutto con il latte, facendo attenzione a non formare i grumi. Cuocere fino a quando la besciamella " vela" il cucchiaio. Aggiungere lo zafferano, regolare di sale, mescolare bene e tenere da parte. In una teglia da forno imburrata e " sporcata" con la besciamella, mettere le lasagne, uno strato di ripieno, poi la besciamella allo zafferano; alternare gli strati fino a terminare con besciamella e parmigiano. Infornare a 200° per circa 20 minuti o in ogni caso fino a quando la superficie non si sarà gratinata. Sfornare e lasciate riposare per qualche istante prima di servire.
INGREDIENTI per 2/3 persone: 2 peperoni rossi( dipende dalla grandezza) 250gr.di mezze maniche 1 cucchiaio di olio evo 1 scalogno 125gr.di robiola sale e pepe grana q.b PREPARAZIONE: Cuocere i peperoni interi nel forno a 200°. Quando saranno ben abbrustoliti da un lato, girarli dall'altro. Una volta cotti farli raffreddare nel forno chiuso, e solo quando saranno freddi, pelarli e tagliarli a pezzi ricavando dei filetti di polpa. Mettere a cuocere la pasta e nel frattempo rosolare in una padella con l'olio evo i filetti di peperoni con lo scalogno affettati sottilmente. Frullare la robiola con i filetti di peperoni soffritti, bagnando con un po' d'acqua di cottura della pasta. Aggiustare di sale e pepe Saltare la pasta con la crema ottenuta e se lo amate anche una manciata di grana. Quant'è goloso questo sugo!!! lo ammetto non è leggero, ma con la sua consistenza così cremosa e il suo gusto dolce e aromatico, è uno di quei piatti che ti fa alzare da tavola con il sorriso.
INGREDIENTI: 800gr.di farina 200gr.di lievito madre 500ml. di acqua 2 cucchiaini di sale 2 cucchiaini di malto o miele PREPARAZIONE: Setacciare la farina, sciogliere il lievito in acqua tiepida e impastare per qualche minuto. Incorporare il sale e il malto, continuare a lavorare fino ad ottenere un impasto elastico e omogeneo. Lasciare lievitare in un recipiente unto d'olio e coperto con una pellicola trasparente, fino al raddoppio del volume iniziale.( io ho fatto lievitare tutta la notte). Rovesciare l'impasto su di una spianatoia e dare la forma di un filone, senza lavorarlo troppo. Con un coltello affilato praticare dei tagli obliqui e profondi circa 1 cm. Ponete il pane su di una teglia ricoperta di carta forno e fate lievitare nuovamente coprendo con un canovaccio per circa 1 ora. Cuocere per 15 minuti in forno statico preriscaldato a 220° e proseguite la cottura per 45 minuti a 180°. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
INGREDIENTI: 1 uovo 125gr.di zucchero 60gr.di burro 250ml.di latte 250gr.di farina sale 3 cucchiaini di lievito per dolci 125gr.di mirtilli PREPARAZIONE: Mescolare le uova con lo zucchero, aggiungere il burro fuso, il latte e la farina mescolando con sale e lievito. Prima di incorporare i mirtilli, infarinarli e unirli all'impasto mescolando delicatamente. Versare l'impasto negli stampini da muffin e riempirli per 3/4. Cuocere in forno a 180° per 20 minuti o fino a che si saranno gonfiati ed avranno assunto un colore dorato. Tanti dividono gli ingredienti solidi da quelli liquidi lavorandoli separatamente per poi unirli alla fine, io non ho fatto questo procedimento e vi assicuro che il risultato è eccezionale ovviamente...... de gustibus!!! BUONA SERATA.