A tutti quelli che in questi giorni di festa passeranno di qua.... AUGURO BUONA PASQUA INGREDIENTI per 4 persone: 320gr.di sedanini 250gr.di verza 20gr.di porcini secchi 2 spicchi d'aglio 1/2 bicchiere di vino bianco 4 cucchiai di olio evo 3 foglie di salvia 80gr.di taleggio sale e pepe PREPARAZIONE: Fare ammollare i funghi e tritarli non troppo finemente. Lavare la verza, staccare le foglie e sbollentarle in poca acqua, scolarle e tagliarle a striscioline. Ungere un tegame con 2 cucchiai di olio e far imbiondire 1 spicchio d'aglio, unire i funghi, farli insaporire per 5-6 minuti e tenerli da parte; fare imbiondire l'altro spicchio d'aglio nell'olio rimasto, poi aggiungere la verza e i funghi. Versare il vino nella casseruola e lasciarlo sfumare a fuoco vivace, aggiungere le foglie di salvia spezzettate e proseguire la cottura ancora per 10 minuti; al termine, condire con sale e pepe. Tagliare a dadini il taleggio e riunirlo in una zuppiera. Lessare la pasta, una volta cotta trasferirla nella zuppiera con il formaggio e far riposare per 2 minuti; quando il formaggio si sarà fuso, aggiungere il condimento, mescolare con cura e servire.
Oggi giornata da dimenticare, dopo aver fatto 8 ore di lavoro ho pensato bene di misurare l'asfalto con caduta a terra tipo pelle di stracchino:" che figura di m....." Avete presente quando da piccoli ci si raspa mani e ginocchia sull'asfalto??? ecco io non mi ricordavo più quella bella sensazione di bruciore pazzesco e quindi ho pensato bene di rifarlo. E per non farsi mancare niente come se non bastasse insieme a me è volato pure il telefono, con deflagrazione incorporata del vetro ( CHE DISPIACERE.... per il telefono ovviamente). Vi lascio la ricetta di questo risotto che è stato ideato dallo chef francese Henry-Paul Pellaprat e dedicato al maestro Giuseppe Verdi. INGREDIENTI per 4 persone: 320gr.di riso vialone nano 200gr.di asparagi già lessati 20gr.di porcini secchi 100gr.di prosciutto crudo 1 cucchiaio di cipolla tritata 50gr.di parmigiano 30gr.di burro 1l. di brodo di carne 1 bicchiere di vino bianco olio evo sale e pepe PREPARAZIONE: Mettere in ammollo in acqua calda i porcini secchi. Fare rosolare la cipolla con un filo di olio in una casseruola. Unire il riso, farlo tostare e sfumare con il vino. Aggiungere un mestolo di brodo caldo e i porcini scolati dalla loro acqua di ammollo e tritati finemente; fate cuocere il riso, unendo man mano il brodo necessario, e a 3/4 di cottura unire gli asparagi, lessati e tagliati a rondelle( tenerne da parte quattro per la guarnizione finale). Regolare di sale e di pepe. Quando il riso è ormai cotto, spegnere e mantecare con il burro e il parmigiano. Impiattare, guarnire con il prosciutto tagliato a listarelle sottili, e un asparago tagliato a metà.
Delicati e fragranti, questi biscotti diventeranno i migliori compagni della vostra colazione.
INGREDIENTI: 80gr.di burro morbido 65gr.di zucchero a velo 1 bacello di vaniglia la scorza grattugiata di 2 limoni 2 cucchiai di succo di limone 130gr.di farina00 10gr.di maizena 1 pizzico di sale zucchero a velo per decorare PREPARAZIONE: Impastare in un robot da cucina o nella planetaria il burro con lo zucchero, la scorza del limone e i semi del baccello di vaniglia e lavorare il tutto fino a ottenere un impasto morbido; unire il succo del limone e il sale e mescolare. Aggiungere la farina e la maizena, lavorare velocemente fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati. Formare con l'impasto un rotolo di circa 5-6 cm. di diametro, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo in frigorifero per qualche ora. Scaldare il forno a 180°, tagliare il rotolo a fette di circa 1 cm. di altezza, metterle su una teglia rivestita di carta forno e cuocere per 10-12 minuti. Quando saranno cotti, lasciarli raffreddare leggermente e passarli, ancora caldi nello zucchero a velo, farli poi raffreddare su una griglia
Oggi dopo 8 ore di lavoro, ho messo le mie scarpe da jogging e sono andata a fare la mia corsetta di inizio stagione. Dopo essere stata ferma tutto inverno, devo dire che il fisichino regge ancora, e così senza tanta fatica ho fatto i miei quasi 3 km di corsa, immersa nella campagna lodigiana. Oggi vi lascio questa torta che è un grande classico, facile e buonissima, in grado di profumare tutta la casa. Auguro a tutti voi un soleggiato week end. INGREDIENTI: 1kg.di mele renette 3 uova 180gr.di zucchero 50gr.di burro fuso 160gr.di farina 2 cucchiai di rum 2-3 cucchiai di latte 1/2 cucchiaino di cannella in polvere 1 bustina di lievito in polvere PREPARAZIONE: Sbucciare le mele, affettarle sottilmente e raccoglierle in un'ampio contenitore. Sbattere le uova con 100gr.di zucchero, unire la farina, il latte, il rum,la cannella e il lievito in modo da ottenere una pastella piuttosto liquida, appena più consistente di quella delle crepes. Unite quindi le fettine di mela e con un cucchiaio di legno, mescolare e pestare le mele in modo da amalgamarle bene all'impasto. A questo punto versare il tutto in una tortiera imburrata ( di circa 24 cm.di diametro) cospargere con gli 80gr.di zucchero rimasti e versarvi sopra il burro fuso. Infornare in forno caldo e cuocere a 180° per circa un'ora.
Ma è possibile vedere ancora un nevicata pazzesca il 18 Marzo??? L'inverno sembra tornato prepotentemente con le sue ghiacciate mattutine e a me è venuta ancora voglia di zuppe e minestre, quelle che scaldano il cuore, una coccola per l'anima giusto per capirci Magari questa sarà anche l'ultima della stagione o forse no.... per il momento gustatevi questa coccola d'orzo. INGREDIENTI per 4 persone: 150gr.di orzo perlato già ammollato 150gr.di fagioli in scatola 70gr.di speck a dadini 1 litro di brodo vegetale 1 costola di sedano 1 carota 1 patata mezza cipolla un trito di prezzemolo, maggiorana, e rosmarino 1 spicchio d'aglio olio evo sale e pepe PREPARAZIONE: Mondare il sedano e la carota, sbucciare la patata e tagliare tutto a dadini. Rosolare lo speck in una casseruola con 2 cucchiai di olio evo, unire i dadini di verdura e mescolando abbassare la fiamma facendo insaporire per 2 minuti. Mescolare l'orzo al soffritto di verdure e speck; unire i fagioli sgocciolati e il brodo, riportare ad ebollizione e portare l'orzo a cottura. Intanto tritare finemente la cipolla e l'aglio, trasferirli in un padellino con 2 cucchiai di olio e farli soffriggere; unire il trito aromatico, mescolare e fare insaporire il tutto per un minuto. Unire il soffritto di cipolla e aromi alla minestra e cuocere per altri 3-4 minuti a fuoco basso; regolare di sale, pepe e lasciar riposare per qualche minuto fuori dal fuoco.
Adoro i muffin, mi piace mangiarli e mi diverte molto prepararli..... mi fanno simpatia!! Perfetti per un pic nic e per una bella scampagnata di pasquetta, questa versione salata come del resto tutti i muffin sono molto facili da preparare, a patto di osservare poche e semplici regole. Prima tra tutte quella di suddividere gli ingredienti secchi da quelli liquidi, che una volta riuniti dovranno essere mescolati molto velocemente..... e il gioco è fatto!!! INGREDIENTI per 12 muffin: 250gr.di farina 80gr.di provola affumicata 1 mazzetto di timo 1 ciuffo di prezzemolo erba cipollina 1 uovo 330gr.di yogurt intero naturale 1 bustina di lievito per torte salate burro sale PREPARAZIONE: Tritare le erbette aromatiche. Rompere l'uovo in una ciotola, unire lo yogurt e 4 cucchiai di burro fuso e sbattere il tutto con una frusta. Setacciare la farina e il lievito in un'altra ciotola con un pizzico di sale. Unire il composto preparato e amalgamare. Aggiungere la provola grattugiata e le erbette tritate e lavorare ancora. Foderare gli incavi di uno stampo per muffin con altrettanti pirottini di carta e distribuire all'interno l'impasto, senza superare la metà dello stampo. Mettere in forno preriscaldato a 180° e cuocere per 20-25 minuti.
INGREDIENTI per 4 persone: 500gr.di riso vialone nano 300gr.di salsiccia fresca 100gr.di porri 1,5 l. di brodo di carne filtrato 100gr.di parmigiano grattugiato 100gr.di burro olio evo sale e pepe PREPARAZIONE: In una casseruola fare appassire i porri tagliati a rondelle con 50gr.di burro e un filo d'olio. Appena i porri saranno cotti, toglierli e tenerli da parte. Nella stessa casseruola unire la salsiccia, privata del budello e poi sgranata, e fate cuocere a fuoco vivo. Togliere anche la salsiccia e tenerla da parte. Nella stessa casseruola versare il riso e farlo tostare, quindi aggiungere i porri e la salsiccia mescolando velocemente. Bagnare con un mestolo di brodo e portare a cottura, unendo man mano il brodo necessario. Regolare di sale e pepe, mantecare con il burro rimanente e il parmigiano.
INGREDIENTI: 250gr.di farina00 250gr.di patate americane 250gr.di zucchero di canna 120gr.di burro 150gr.di gocce di cioccolato fondente 1 bustina di lievito 4 uova 1 stecca di vaniglia 1 pizzico di sale zucchero a velo PREPARAZIONE: Far bollire le patate, quando saranno cotte pelarle e schiacciarle con l'apposito attrezzo. A parte lavorare i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unire il burro e lavorare ancora; aggiungere la farina e il lievito setacciati insieme e amalgamare. Aromatizzare con 1/3 della stecca di vaniglia e aggiungere le patate schiacciate e le gocce di cioccolato. A parte montare gli albumi a neve ben ferma e incorporarli al composto delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto. Versare il composto in una tortiera precedentemente imburrata, e cuocere a 180° per circa 35/ 40 minuti circa. Guarnire poi con lo zucchero a velo.